giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:59
giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:59
Cerca

Acquaroli in visita all’ospedale Mazzoni, annunciata la donazione del robot chirurgico ‘Mako’

Il governatore ha incontrato primari e dirigenti. Sarà acquistata una nuova tecnologia per la chirurgia ortopedica
Pubblicato il 28 Marzo 2025




ASCOLI PICENO. Un pomeriggio dedicato alla sanità picena, quello di giovedì 27 marzo, per il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha visitato l’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Dopo aver preso parte alla prima giornata di InLife – International quality life forum, Acquaroli si è recato nel nosocomio ascolano, accompagnato dal sindaco Marco Fioravanti.

Accolto dai vertici dell’Ast di Ascoli, Maria Bernadette Di Sciascio, Paola D’Eugenio e Sonia Carla Cicero, il presidente ha incontrato i primari e visitato alcuni reparti dell’ospedale. Nell’occasione, è stata annunciata una donazione importante da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per l’acquisto del robot chirurgico ortopedico ‘Mako’.

Durante l’incontro nell’aula che ospita il corso di laurea in infermieristica dell’Università Politecnica delle Marche, Acquaroli ha evidenziato l’impegno della giunta nel ripensare l’assetto della sanità regionale dopo l’emergenza pandemica. «Si tratta di strumentazioni importanti – evidenzia il governatore –, non solo per la precisione durante gli interventi chirurgici, ma anche per la competitività che garantiscono e per l’attrattività del sistema sanitario locale».

Il presidente ha ribadito come l’autonomia gestionale dell’Ast di Ascoli rappresenti un’opportunità per il territorio: «Può permettere una maggiore ottimizzazione delle risorse e una conoscenza più aderente del territorio. Ma è anche una responsabilità, perché l’autonomia comporta una capacità di autogoverno».

La direttrice generale dell’Ast di Ascoli, Maria Bernadette Di Sciascio, ha sottolineato il valore della donazione: «È un robot di altissimo livello che limita l’errore umano al minimo e con il quale si potrà essere sempre più attrattivi».

Anche il sindaco Marco Fioravanti ha voluto rimarcare la vicinanza della Regione al Piceno: «L’obiettivo è migliorare e implementare sempre più i servizi alla cittadinanza, per garantire il diritto alla salute all’interno di una struttura al passo con i tempi».