mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 20:57
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 20:57
Cerca

Completato lo scavo della galleria Trisungo sulla Salaria

Passaggio cruciale nei lavori per la variante alla SS4. Gemme: «Apertura al traffico prevista entro fine anno»
Pubblicato il 27 Marzo 2025



ARQUATA DEL TRONTO. È stato completato lo scavo della galleria “Trisungo”, uno degli interventi principali nella realizzazione della variante alla strada statale 4 “Salaria”, in provincia di Ascoli Piceno. Il tunnel, lungo 1,8 chilometri, rappresenta un passo fondamentale nel progetto infrastrutturale che mira a migliorare il collegamento tra Trisungo e la galleria Valgarizia.

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto questa mattina alla presenza di diverse autorità, tra cui il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme.

«Il completamento dello scavo della galleria Trisungo ci avvicina ormai alla consegna di questa opera, possiamo prevedere per la fine dell’anno» – ha dichiarato Gemme – «Con questa infrastruttura miglioriamo la viabilità della Salaria e l’accessibilità delle aree interne così come aumentiamo i livelli di sicurezza stradale».

Il nuovo tratto della variante si estende per circa 2,6 km, con una viabilità quasi interamente in galleria. Oltre alla galleria Trisungo, lunga 1,8 km, è prevista anche la realizzazione della galleria “Monte Castello” di circa 190 metri. La piattaforma stradale sarà larga 10,5 metri, con una corsia per senso di marcia e banchine laterali.

Il progetto comprende inoltre lo svincolo di Trisungo, pensato per garantire l’interconnessione tra la nuova infrastruttura e il tracciato esistente della Salaria. Tra le opere accessorie, anche rampe e bretelle che richiedono strutture complesse come muri di sostegno, paratie e opere idrauliche.

L’intervento si inserisce nel più ampio piano di potenziamento della direttrice Roma-Ascoli, per un investimento complessivo di 2,1 miliardi di euro, di cui oltre 510 milioni destinati al tratto marchigiano.

«A questo primo lotto della variante Trisungo-Acquasanta Terme farà seguito il secondo ed ultimo lotto» – ha spiegato il Commissario Fulvio Maria Soccodato – «già finanziato per 357 milioni di euro e in fase di appalto. Il piano prevede anche interventi di riqualificazione come l’adeguamento dello svincolo di Mozzano e il miglioramento del tratto Favalanciata-Acquasanta Terme».

L’apertura al traffico è prevista entro la fine del 2025, un obiettivo che, se rispettato, rappresenterà un miglioramento concreto per la viabilità e la sicurezza dell’intera area.