lunedì 16 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 09:34
lunedì 16 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 09:34
Cerca

Successo per Cinema Concerto a Nereto, tra il pubblico anche Massimiliano Buzzanca

Il professor Cianciarelli organizzerà una serata evento per ricordare il padre Lando Buzzanca
Pubblicato il 14 Agosto 2024

È stato senza dubbio l’evento dell’estate 2024 dell’intera Val Vibrata, la diciannovesima edizione di “Cinema Concerto – le più belle colonne sonore del cinema italiano”, manifestazione all’insegna della grande musica organizzata e diretta dal maestro Luisella Chiarini nell’appropriata cornice del teatro all’aperto “Bertolt Brecht”.




La serata è stata impreziosita dalla presenza del maestro Nello Salza, “la tromba del cinema”, artista che ha collaborato con il grandissimo Ennio Morricone per oltre 35 anni. Sua la tromba protagonista delle colonne sonore di numerosi film come “ C’era una volta in America”, “La Leggenda del pianista sull’ Oceano”, “Gli intoccabili”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “La piovra”, “Il postino”, “La vita è bella”, “Il caimano”, “Il marchese del grillo” e tanti altri capolavori del cinema. Salza, che nella sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Pavarotti, Carreras, Domingo, Ughi, Bocelli e tanti altri, ha suonato insieme all’orchestra da camera “Benedetto Marcello” di Teramo, strappando gli applausi della folla straboccante presente nel teatro neretese.

Tra il pubblico anche l’attore Massimiliano Buzzanca, figlio dell’indimenticato Lando, insieme alla sua compagna, la scrittrice romana Raffaella De Rosa e il professor Francesco Cianciarelli, che con Buzzanca junior ha in comune gli studi nella scuola “Villa Flaminia” di Roma. «È stato molto emozionante – ha detto Cianciarelli – aver incontrato un altro studente del prestigioso istituto romano ed è stato altrettanto appagante scoprire una bellissima persona, con la quale ho scambiato molte impressioni sia sulla scuola che abbiamo frequentato, che sullo spettacolo e sui suoi interpreti. L’incontro è stato fruttuoso, al punto che ho in mente di organizzare in Val Vibrata una serata evento, dedicata al grande Lando Buzzanca, attore di grandissimo spessore, che ha recitato con successo sia al cinema, che in televisione e in teatro». L’amministrazione comunale di Nereto, con il suo sindaco Daniele Laurenzi e con l’assessore alla cultura Fiorella Iachini, ha ringraziato ospiti e organizzatori dell’evento per aver impreziosito l’estate neretese richiamando un pubblico numerosissimo al teatro “Bertolt Brecht”.