CORROPOLI. Nella storica cornice del ristorante Palazzo Ducale della Montagnola di Corropoli, si è svolta la serata di gala della 30ª edizione del Premio Imprenditori Abruzzo-Marche, evento che ha celebrato realtà imprenditoriali di spicco del territorio.
A trionfare sono state la Tgm Calzature e l’Asd Tiger Val Vibrata di Sant’Egidio, entrambe legate alla famiglia D’Isidoro, nel segno della memoria del fondatore Americo D’Isidoro, pioniere del marchio Tgm. La cerimonia, condotta da Alex De Palo e organizzata dall’agenzia Vertigò di Lino Pontuti, ha visto emergere queste due realtà vibratiane come simboli di impegno familiare e imprenditoriale.
Il presidente del premio, Gabriele Rapali, ha introdotto la serata ricordando le origini della manifestazione e il mutato panorama produttivo. «In questa serata ricreativa e di confronto – ha dichiarato l’avvocato abruzzese – si vogliono esorcizzare quelle modifiche al mercato internazionale che stanno per arrivare. Le aziende delle province di Teramo ed Ascoli sono fondate sulla passione per il proprio lavoro e sul tessuto familiare che porta ad avere motivazioni importanti per continuare. Non esiste più un mercato certo – ha concluso – e vedremo quali saranno i guai che i dazi apporteranno alle nostre aziende, che comunque hanno voglia di continuare a esistere e a produrre».
Accanto ai vincitori principali, sono stati premiati anche altri protagonisti del panorama economico regionale: Salem Lofti di Alba Adriatica, Augusto Zilli, l’autoscuola Val Vibrata con Mirko Ballatori, la Sartoria del Mobile di Colonnella, e il Centro Medico Più Salute di Alba Adriatica.
Per le Marche, hanno ricevuto il premio Valentin Stroita di Ancona, Good Truck di San Benedetto, Bcs di Porto d’Ascoli, Sephira Biotech di Offida (con Ciro Evangelista e il vicepresidente Moreno D’Ercoli), Geos srl con Fabio Tedeschi e l’atelier di Alessandra Bruni di San Benedetto.
La serata ha alternato premi e spettacolo, con esibizioni del balletto latino di Claudio Fernandez e Olga, delle Sirene del Nilo, del cabarettista Cristian Cappellone, e le musiche del duo After Time e di Simon Dj. Le vallette Giovanna Morcone, Beatrice Gioia, Eleonora Gioia e Amira Hassan hanno accompagnato la serata, documentata da Emidio Collecchia e dalle telecamere di Rete Tv Italia.
Hanno sostenuto l’evento le aziende Di Paolo Arredamenti, Blue Contract Service e Più Salute, contribuendo a una serata che ha voluto mettere in luce l’energia imprenditoriale dell’area tra Abruzzo e Marche.