banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 05:15
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 05:15
Cerca

Martinsicuro ricorda Nino Torquati. Primo memorial al Museo Storico delle Armi Antiche

Tra i presenti alla cerimonia il presidente del consiglio comunale Emma Zarroli, l’assessore Marco Bruno Cappellacci, Stefania Pompeo e il barone De’ Nardis
Pubblicato il 22 Luglio 2021

Giornata memorabile a Martinsicuro per il I Memorial Nino Torquati, svoltosi al Museo Storico delle Armi Antiche, Biblioteca e Centro Ricerche Truentum, iniziata presso la Chiesa del Sacro Cuore e conclusa presso la sede del Museo alla presenza del sindaco Massimo Vagnoni, dell’avvocato Gabriele Rapali (presidente onorario) e del Professor Francesco Cianciarelli, che ha commosso i presenti nel ricordare le tante battaglie fatte negli anni passati. È stata anche l’occasione per costituire il Comitato Scientifico del Museo, composto dal Professor Tito Rubini con l’avvocato Loris Di Giovanni, la Dottoressa Angelica Bianco, il dottor Petrella, gli avvocati Marcello Fanì e Savino Lolli e il regista Carmine Donato Pelusi.

Tra i presenti alla cerimonia il presidente del consiglio comunale di Martinsicuro Emma Zarroli, l’assessore Marco Bruno Cappellacci, Stefania Pompeo e il barone De’ Nardis, che hanno potuto applaudire un intermezzo di altissima trascendenza musicale, grazie alle voci della famosa soprano Aloisya De’ Nardis e del tenore Sergio Panajia, accompagnati al pianoforte dalla Maestra Sara Torquati. Un altro importante appuntamento è previsto per domenica 25 luglio sempre presso il Museo Storico (a entrata libera). Verrà presentato, infatti, un libro storico sul Brigantaggio scritto da Roberto Carlino che lo illustrerà con dovizia di particolari e, a seguire, ci sarà un suggestivo concerto d’arpa di Erika Fossa.

garofano
new edil
jako
coal
fiora
jako