È uno dei produttori più promettenti della nuova scena urban italiana, e ora il suo percorso compie un altro passo decisivo: James Logan ha firmato un contratto di management con Chef P, cofondatore del leggendario duo 2nd Roof Music e figura di riferimento nella produzione rap nazionale.
Classe 1994 e originario di San Benedetto del Tronto, James Logan ha saputo ritagliarsi uno spazio rilevante nella trap, nel rap e nell’urban italiano, imponendosi per stile e qualità. La firma con Chef P – al secolo Pietrino – rappresenta un’ulteriore consacrazione, vista la caratura e l’influenza del producer milanese, coinvolto in alcuni dei progetti più influenti degli ultimi anni.
Tra i successi recenti di Logan spicca la produzione di “Vibe”, certificato Disco d’Oro dalla Fimi, e la collaborazione a “Tropico del Capricorno”, ultimo album di Guè, che ha ottenuto la certificazione Disco di Platino. Due risultati che testimoniano il suo impatto crescente all’interno della scena nazionale.
Nei mesi scorsi il producer marchigiano è stato anche protagonista del celebre format 64 Bars di Red Bull, realizzando il beat per Fabri Fibra e comparendo nel video ufficiale diffuso su YouTube. Un’occasione che ha confermato la sua presenza in progetti di alto profilo e dalla forte visibilità artistica.
Nel suo percorso non mancano collaborazioni con nomi di rilievo della scena rap italiana, tra cui Claver Gold, con cui condivide le radici sambenedettesi, Murubutu, Rancore, Inoki e molti altri. Collaborazioni che hanno contribuito a definire la sua identità produttiva, riconoscibile e coerente.
Attualmente James Logan è impegnato su nuove produzioni discografiche e progetti in lavorazione, consolidando il proprio ruolo tra i produttori più attivi e rispettati della nuova generazione urban italiana.