ASCOLI PICENO. Ricorre il decennale dell’anniversario dell’incidente aereo di Ascoli Piceno.
Dieci anni fa, un boato sconvolse i cieli della provincia quando due Aerei tornado dell’Aereonautica Militare vennero a contatto ed i 4 occupanti dei velivoli (Mariangela Valentini, Piero Paolo Franzese, Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri persero la vita.
A ricordare l’anniversario è stato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Spelologico i cui tecnici permisero di trovare, in luoghi particolarmente impervi, i resti di tre membri dell’equipaggio e le due scatole nere degli aerei militari.
Un quarto corpo fu individuato e recuperato da personale dell’Aeronautica Militare. “Il lavoro dei tecnici del CNSAS – ricordano – permise anche di identificare e repertare frammenti dei due velivoli. Complessivamente all’operazione di ricerca nella provincia di Ascoli Piceno parteciparono più di 200 tecnici del CNSAS, da sei regioni italiane. Nella sala operativa si alternarono 12 tecnici specializzati nel Coordinamento Operazioni di Ricerca (COR), con cartografia vettoriale 3D e completa mappatura GPS delle aree analizzate e del percorso delle singole squadre. Dalle ore 19.30 di martedì 19 agosto 2014 alle 20.00 di sabato 23 agosto 2014 furono coperti dalle ricerche un’area di circa 100 ettari”.
“In questa giornata di ricordo, il nostro pensiero va alle vittime e alle loro famiglie, e desideriamo esprimere la nostra più sentita gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni di soccorso con coraggio e dedizione”.