GROTTAMMARE. In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, venerdì 29 novembre al Teatro delle Energie di Grottammare un concerto straordinario renderà omaggio al celebre compositore italiano. L’evento “Vissi d’arte, vissi d’amore…omaggio a Giacomo Puccini” è stato pensato per celebrare la figura di Puccini e valorizzare i giovani artisti come il grottammarese Davide Massacci che con il suo pianoforte accompagnerà il soprano Chiara Tarquini e il tenore Vincenzo Spinelli.
La serata, che prenderà il via alle 21, sarà presentata dall’attore Simone Cameli, che interpreterà Puccini stesso, raccontando la vita e il percorso artistico del compositore in un monologo coinvolgente e originale. Attraverso questo inedito racconto teatrale, Cameli condurrà il pubblico nel cuore del processo creativo di Puccini, alle prese con ricordi, emozioni e aneddoti del suo percorso umano e artistico. “Alla serata già ricchissima di contenuti musicali, darò un contributo teatrale, interpretando Puccini nel pieno della composizione della Turandot, alla vigilia dell’operazione che gli sarà fatale. Emergerà il lato più umano e intimo del compositore, in un percorso emozionante che intreccia passato e presente con un velo di malinconia,” spiega Cameli.
Chiara Tarquini, interprete femminile delle arie pucciniane, oltre a vantare una prestigiosa carriera da solista in Italia e all’estero, ha ottenuto riconoscimenti significativi in concerti, recital e premi internazionali. Il suo talento non le ha impedito di coltivare anche un’altra vocazione: diventare medico, un sogno che ha realizzato con la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2020.
Completa il quartetto di artisti il maestro Julian Brodski, sassofonista, che esprime il suo entusiasmo per l’opportunità di partecipare a questa celebrazione della musica pucciniana: “Sono felicissimo di condividere il palco con questi straordinari musicisti e di affrontare un repertorio così affascinante, che adoro follemente,” afferma Brodski.
L’evento è organizzato dall’associazione Scintille.
Costo biglietto: Posto unico numerato a 16 euro; ridotto a 12 euro per gli under 18. Prevendite disponibili sul circuito AMAT (www.amatmarche.net/biglietterie) e Vivaticket (www.vivaticket.it)
Per informazioni: 3337264614