ASCOLI PICENO. La Segreteria della Lega Spi Cgil di San Benedetto del Tronto eletta dall’Assemblea Generale su proposta del Segretario Generale Paolo Filiaci che la presiede e composta da Margherita Giudici con delega la Previdenza e Ido Polidori con delega alla comunicazione, nella riunione del 14 Giugno scorso ha analizzato alcuni dei principali aspetti della condizione degli anziani e dei pensionati del territorio di competenza: San Benedetto del Tronto, Grottammare, Monteprandone, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, Ripatransone, Acquaviva Picena, Montefiore dell’Aso, Carassai, Montalto delle Marche, Cossignano e Massignano.
A conclusione dell’incontro, a fronte di una presenza di anziani molto alta nei comuni dell’entroterra e pensioni mediamente tra le più basse d’Italia, sono emerse le seguenti criticità sulle quali la Lega SPI Cgil intende intervenire.
Assistenza domiciliare per anziani e fragili carente o non fruita, anche in presenza dei requisti per beneficiarne e contemporanea carenza di posti letto nelle strutture Socio sanitarie R.S.A. e R.P. convenzionate, con rette a costi calmierati dal contributo della Regione Marche.
Trasporto pubblico locale assente in alcune zone e in altre inadeguato, con solo due corse al giorno tra i comuni dell’entroterra, la costa o il capoluogo provinciale.
Per ottenere prestazioni sanitarie in tempi accettabili si deve ricorrere alla Sanità privata a pagamento e molti che non se lo possono permettere rinunciano. Infatti, il Governo sta riducendo i finanziamenti alla Sanità pubblica e la Regione Marche contribuisce a penalizzarla con inefficienze organizzative che allungano le liste di attesa favorendo i profitti della Sanità privata e il mantenimento di piccoli ospedali (dismessi da tempo in Provincia di Ascoli P.) che invece dovrebbero essere chiusi ai sensi del D.L. 158/2012, così detto Decreto Balduzzi e favorendo il profitto dei privati. A ciò si aggiunge un sostanziale blocco delle assunzioni di medici e paramedici che riduce la funzionalità dei servizi in ospedali come quello di San Benedetto, dove sarebbe necessario potenziare almeno il Pronto Soccorso che, nel periodo estivo, deve assistere una popolazione triplicata per la presenza dei turisti.
Per queste problematiche e altre che quotidianamente affliggono anziani e pensionati: la Lega Spi Cgil di San Benedetto d’ora in avanti garantirà l’apertura di uno sportello servizi settimanale in uffici messi a disposizione dai Comuni di Ripatransone, Cupra Marittima, Carassai e Montefiore dell’Aso.
Infine la Segreteria Spi Cgil invita tutti, cittadine e cittadini, a partecipare alla manifestazione nazionale a Roma il prossimo Sabato 24 Giugno 2023 per la piena attuazione dell’Art. 32 della Costituzione “Salute diritto fondamentale delle persone e delle comunità”, poi il Sabato 15 Luglio ad Ancona per la manifestazione regionale per una Sanità pubblica nelle Marche a garanzia del diritto alla salute sancito dalla Costituzione italiana.