ISOLA DEL GRAN SASSO. Proseguono le “iniziative di prossimità” promosse dalla Questura di Teramo, con la partecipazione delle Specialità della Polizia di Stato, per far conoscere alla cittadinanza le attività quotidiane degli agenti.
Nella mattinata, la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Teramo ha allestito uno stand informativo a Isola del Gran Sasso d’Italia, nei pressi del Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, luogo di culto frequentato da adulti e giovani.
Gli operatori specializzati della Polizia Postale hanno affrontato il delicato tema dell’uso consapevole della rete e dei social network, concentrandosi sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi tra le nuove generazioni. Attraverso video esplicativi e opuscoli informativi, i presenti hanno potuto approfondire le modalità per proteggersi dai rischi del web.
L’incontro ha suscitato grande interesse, soprattutto tra i giovani, che hanno rivolto numerose domande agli agenti, condividendo esperienze personali e ricevendo risposte mirate. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di rafforzare la consapevolezza sulle conseguenze delle azioni compiute online, promuovendo un uso più sicuro e responsabile della tecnologia.