TERAMO. Il 10 marzo, come da tradizione, gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori si riuniranno a Isola del Gran Sasso per celebrare i “100 giorni agli esami”. L’evento, che si svolge nel Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, vedrà ancora una volta la partecipazione delle autorità religiose e delle forze dell’ordine, impegnate nel garantire sicurezza e rispetto della legalità.
I Frati Passionisti, organizzatori delle celebrazioni religiose, hanno previsto due Sante Messe, alle ore 10.30 e 11.30, con la tradizionale benedizione delle penne, simbolo dell’impegno degli studenti in vista dell’esame di maturità. Le funzioni saranno seguite da un intrattenimento musicale, per rendere la giornata ancora più speciale.
Per assicurare che l’evento si svolga in un clima di serenità e sicurezza, il Prefetto e il Questore hanno risposto positivamente alla richiesta dei Passionisti di rafforzare i controlli. In particolare, saranno intensificate le misure per contrastare alcool e sostanze stupefacenti, con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine, dai Carabinieri alla Polizia di Stato, fino alle Polizie Locali e Provinciali.
Come già accaduto negli anni passati, tutti i veicoli in arrivo dovranno confluire in un unico parcheggio appositamente predisposto, dove verranno effettuati controlli per impedire l’introduzione di bevande alcoliche. Sul posto saranno presenti anche unità cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, con il compito di individuare eventuali sostanze stupefacenti.
La Polizia Stradale presidierà i principali accessi al territorio, con controlli mirati lungo il percorso e l’utilizzo di etilometri e precursori per la droga. Inoltre, le ordinanze comunali vietano il trasporto, la somministrazione e la detenzione di alcolici per tutta la durata della manifestazione, con sanzioni per chi non rispetta le regole.
Sul fronte sanitario, il 118 coordinerà i soccorsi, con un posto medico avanzato allestito sul piazzale del Santuario, mentre i Vigili del Fuoco saranno presenti per garantire un pronto intervento in caso di necessità.
Gli itinerari consigliati per raggiungere Isola del Gran Sasso prevedono l’uscita Colledara S. Gabriele dall’A/24, con proseguimento sulla SS 491, mentre per chi proviene dalla costa o dall’entroterra teramano è suggerita l’uscita Roseto degli Abruzzi sulla A/14, con percorso attraverso la SP 150 fino al centro storico di Isola e successivamente sulla SS 491.
L’evento rappresenta un momento di riflessione e condivisione, in cui gli studenti potranno vivere un’esperienza spirituale e di amicizia, nel rispetto delle regole e della sicurezza. L’auspicio è che questa giornata rimanga un ricordo positivo e significativo nel cuore dei ragazzi, accompagnandoli fino al traguardo dell’esame di maturità.