martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:44
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:44
Cerca

Furto 450 litri di gasolio da un’azienda edile: identificato il responsabile

L'indagine dei Carabinieri di Notaresco ha portato all’individuazione di un 48enne già noto alle forze dell'ordine. Verifiche in corso su altri episodi simili nella zona
Pubblicato il 15 Marzo 2025




NOTARESCO. Un’operazione dei Carabinieri della Stazione di Notaresco ha permesso di individuare il responsabile di un furto di oltre 450 litri di gasolio, sottratti dai serbatoi di mezzi pesanti di un’azienda edile della Pianura del Vomano. Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, i militari hanno raccolto prove decisive che hanno condotto all’identificazione di un 48enne italiano, già noto per reati analoghi.

L’indagine ha avuto inizio dopo la denuncia dell’azienda, che aveva subito il furto del carburante dai mezzi parcheggiati all’interno dell’area aziendale. Nonostante il ladro avesse agito con rapidità e discrezione, cercando di non lasciare tracce, il lavoro meticoloso degli investigatori ha permesso di ricostruire l’intera dinamica del furto e risalire alla sua identità.

Parallelamente, le forze dell’ordine stanno verificando eventuali collegamenti con altri episodi simili avvenuti nella zona. Tra questi, un furto avvenuto lo scorso 8 marzo a Roseto degli Abruzzi, quando è stato svuotato il serbatoio del pulmino di una squadra di basket femminile impegnata in una competizione. Il mezzo era stato danneggiato in più punti, causando la fuoriuscita del carburante e rendendolo inutilizzabile.

Un altro caso simile si era verificato pochi giorni prima ai danni di un’altra società sportiva locale, con il sabotaggio di due pulmini mediante il taglio preciso dei tubi di alimentazione. Tali circostanze fanno ipotizzare un’azione mirata alla sottrazione del carburante, più che un semplice atto vandalico.

Le indagini proseguono con l’analisi di immagini di sorveglianza e testimonianze, mentre i Carabinieri hanno intensificato i controlli preventivi nelle aree industriali, nei parcheggi di mezzi pesanti e nelle strutture sportive per prevenire ulteriori episodi di furto e danneggiamento.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare qualsiasi movimento sospetto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra popolazione e autorità per garantire la sicurezza del territorio.