CASTELLALTO (TE). Le truffe telefoniche continuano a mietere vittime, con tecniche sempre più sofisticate e convincenti. Uno degli ultimi episodi si è verificato a Castellalto (TE), dove un operaio 58enne è stato raggirato da un individuo che si è spacciato per un Maresciallo dei Carabinieri.
Il truffatore, con tono allarmato, ha informato l’uomo che il suo conto corrente era stato violato e che, per proteggerlo, avrebbe dovuto trasferire immediatamente i fondi su un altro conto. Preso dal panico e fidandosi dell’identità del falso militare, l’operaio ha eseguito un bonifico di oltre 28mila euro.
Fortunatamente, la vittima ha avuto il dubbio di essere stata raggirata e ha segnalato il fatto ai veri Carabinieri. Grazie al loro intervento tempestivo, il conto destinatario del bonifico è stato bloccato prima che i truffatori potessero prelevare il denaro.
Questo caso ricorda molto da vicino quello accaduto recentemente a Roma, dove la poetessa Gemma Bracco è stata ingannata da falsi operatori bancari e convinta a trasferire una somma ingente per proteggere i suoi risparmi da un presunto attacco informatico.
L’Arma dei Carabinieri ribadisce l’importanza della prevenzione e della segnalazione immediata in situazioni sospette. Diffidare sempre di telefonate inaspettate che richiedono bonifici o trasferimenti di denaro e contattare direttamente le Forze dell’Ordine può essere la chiave per evitare di cadere in trappola.